TIVARNELLA-ART-CONSULTING-LOGO-LIGHT-02

TIVARNELLA-ART-CONSULTING-LOGO-LIGHT-02

Tivarnellaart
consulting

La Tivarnella di Trieste

Lo studio di consulenza prende il nome dalla via in cui si trova. Via Tivarnella esiste solo a Trieste, è il nome con cui questa zona è conosciuta dal quindicesimo secolo e si riferisce all’antica presenza di una taverna in pertinenza delle saline e del relativo scalo.

Davanti allo studio si trova il celebre palazzo Economo, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia. Già sede della Galleria Nazionale d’Arte Antica di Trieste, oggi è anche sede periferica del MiBAC del Friuli Venezia Giulia.

Il restauro dello studio in via Tivarnella, che sette anni fa si presentava in stato di degrado, ha portato alla luce le pavimentazioni originali in masegno, permettendo agli spazi di riappropriarsi del loro carattere originario.

Lo studio è costituito da uno spazio espositivo aperto al pubblico. Oltre a visitare le mostre proposte, è possibile ricevere consulenze sia presso sia altrove, previo appuntamento. Il Tivarnella Art Consulting opera in tutta Italia e all’estero.